Il Black Friday 2022 è alle porte e questo significa che potremo fare acquisti per i migliori prodotti in offerta di cui abbiamo bisogno, in forte sconto. Sia che si tratti di oggetti che di software, l’offerta del Black Friday è il momento migliore per fare acquisti in sconto così da non dover attende un’altra offerta futura.
In particolar modo, questo Black Friday – noto anche come Venerdì Nero – è l’occasione giusta per fare acquisti in sconto per software e-learning e prepararsi alla stagione 2023 e ai prossimi anni.
In questo articolo vi proporremo quindi tutti i dettagli su cosa sia la giornata del Black Friday o Venerdì Nero in Italia, quando comincia, quanto dura il Black Friday e quando finirà. Non ci dimenticheremo inoltre di offrirvi una guida alle migliori promo sui prodotti di iSpring in sconto per tali giorni di offerta.
Cos’è il Black Friday?
Se non sapete cosa sia la giornata del Black Friday, vi basta continuare a leggere questa guida. La giornata del Black Friday – letteralmente Venerdì Nero – è un evento tipicamente americano che risale a molti anni fa. Ora è comune in tutto il mondo, da anni. Durante tale giorno vi sono grandi promozioni e saldi. La giornata è posizionata nel periodo pre-natalizio: precisamente, arriva tutti gli anni nel mese di novembre il giorno dopo il Ringraziamento, dalla mezzanotte del venerdì. Si tratta di un giorno (o più) di shopping in offerta che dà accesso a grandi sconti a chi acquista in rete.
Quand’è il Black Friday 2022?
Il vero giorno dell’offerta del Black Friday 2022 è posizionato nel mese di novembre 2022, il giorno venerdì 25, anche in Italia. Si tratta della data ufficiale dell’offerta del Black Friday. Molte catene offrono uno sconto su tanti prodotti in offerta: le promozioni tendono però a non concentrarsi unicamente su questa giornata di sconto ma a concedere al cliente più giorni per fare i propri acquisti e sfruttare ogni offerta e sconto, anche per tutto il weekend successivo o magari per tutto il mese con una grande offerta.
Le migliori offerte del Black Friday per l’e-learning
Passiamo però ai dettagli più interessanti di questa guida, ovvero gli sconti di novembre che vi propone iSpring, con relativo prezzo in offerta. Per il periodo del Black Friday 2022 ogni cliente può acquistare in sconto una serie di prodotti molto utili. I migliori sconti del Black Friday sono disponibili fino al giorno 28 novembre 2022.
Al prezzo in offerta di 197 € per il Black Friday, potete acquistare in sconto iSpring QuizMaker, che permette di creare test e quiz perfetti per i vostri corsi online.
In sconto per il Black Friday potete trovare anche iSpring Converter Pro 11, sempre al prezzo d’offerta di 197 €. Questo software in sconto si occupa di convertire i vostri file PowerPoint in altri formati, come l’HTML5 e l’MP4, così da condividere i vostri corsi online comodamente.
Infine, è disponibile un’offerta del Black Friday su iSpring Cam Pro: questo programma in sconto è pensato per registrare lo schermo del vostro computer così da realizzare video per i vostri corsi online. Anche in questo caso il prezzo d’offerta è sempre 197 €.
Sconti del Black Friday sugli strumenti di e-learning
Parliamo però nel dettaglio dei prodotti in offerta del Black Friday, per capire precisamente quali funzioni propongano questi software a ottimo prezzo in sconto inclusi nelle migliori offerte del Black Friday.
iSpring QuizMaker
iSpring QuizMaker, il primo prodotto in offerta, permette di realizzare dei quiz per i corsi online. Tramite questi, il cliente può ottenere dati sul livello di conoscenze e competenze dei dipendenti e procedere al reskilling in modo più preciso.
iSpring QuizMaker, ora in offerta, propone 14 tipologie di domande da utilizzare nei test online, come domande a scelta multipla, a trascinamento e hotspot. È possibile inserire delle schede feedback per chi risponde in modo scorretto, così da aiutare lo studente ad apprendere quelle informazioni che non ha compreso.
È possibile anche creare domande con file audio nella scheda: questo permette di realizzare domande su fattori che si basano sull’udito, come ad esempio riconoscere allarmi sonori in ambito medico. È anche possibile inserire domande e risposte che richiedano equazioni e numeri, con radici quadrate, integrali e non solo.
iSpring QuizMaker, ora in sconto, è compatibile con 156 LMS, con formati come lo SCORM 1.2, SCORM 2004. xAPI, cmi5 ed AICC.
iSpring Converter Pro 11
iSpring Coverter Pro 11, ora in sconto, è un programma che permette di convertire file PowerPoint in due formati: HTML5 e MP4. Questo software in offerta utilizza la migliore tecnologia HyperPoint e permette di mantenere tutti gli effetti e le transizioni della presentazione nel nuovo formato, senza perdere l’audio e le video narrazioni aggiunte alle diapositive.
iSpring Coverter Pro 11, ora in offerta per il Black Friday, si integra all’interno di PowerPoint così da permettervi di lavorare in un solo programma e poter completare tutti i passaggi in un solo luogo, per la massima rapidità.
Questo software in sconto per il Black Friday mantiene tutte e 167 le animazioni di PowerPoint, i 48 effetti di transizione, ogni video o audio compatibile con il programma di Microsoft, ma anche le tabelle, forme, dati e testi, con proporzioni e stili originali. Il programma non causa alcun tipo di perdita di qualità dell’immagine inserita nel PowerPoint. Se utilizzate il formato HTML 5 potete mantenere ogni link e pulsante per l’interattività: ovviamente in un video questi elementi non possono essere trasferiti.
Il vantaggio di convertire in HTML 5 è che permette di rendere il corso online compatibile con ogni device: che sia un PC Desktop, laptop, smartphone o tablet, questo formato si adatterà alla dimensione dello schermo e all’orientamento.
iSpring Coverter Pro 11, ora in sconto per il Black Friday, permette di personalizzare la presentazione con i colori e i loghi dell’azienda, così come inserire protezioni ai file con restrizioni temporali, di dominio, aggiungere password e watermark per il massimo controllo.
iSpring Cam Pro
iSpring Cam Pro, terzo prodotto in sconto per il Black Friday, permette di registrare lo schermo del computer, così da realizzare video dedicati a nuovi software sui quali i dipendenti di un’azienda si devono allenare.
Con questo programma in sconto per il Black Friday è possibile realizzare dei voice-over per aggiungere una narrazione e potenziare i corsi. Permette di usare la funzione picture-in-picture, per associare un video screencast a una seconda presentazione. Si può anche aggiungere annotazioni così da rendere più semplice la comprensione di quanto si vede nella registrazione.
Ci sono poi varie altre funzioni utili, come la possibilità di registrare e mostrare i tasti premuti sulla tastiera, aggiungere effetti sonori e rendere più visibili i punti nei quali si interagisce con il mouse.
iSpring Cam Pro, ora in sconto per il Black Friday, permette di salvare video in MP4 ad alta risoluzione su PC o caricarlo rapidamente su una piattaforma LMS o un canale YouTube.
Toolkit di authoring per l’e-learning all-in-one: iSpring Suite
Se siete in cerca di un programma tutto in uno che conceda più funzioni oltre a quelle dei prodotti in offerta, potete optare per iSpring Suite. Questo tool autoriale si integra in PowerPoint per la creazione di corsi.
Permette di registrare video, lo schermo, inserire immagini, audio, quiz interattivi e non solo. Si può fare video editing direttamente nel programma, impostare una sintesi vocale, accedere a una Libreria di Contenuti aggiuntivi (immagini, formati di diapositive ed effetti) ed è ampiamente compatibile con le piattaforme LMS.
Quanto dura il Black Friday?
Come detto, il Black Friday 2022 e la sua offerta, come negli anni precedenti, non durerà unicamente per la giornata dell’ufficiale Black Friday. La durata del Black Friday in Italia è spesso più lunga e cambia a seconda delle singola catena. Di norma, i giorni del Black Friday sono almeno due o tre, ma alcuni rivenditori propongono anche una settimana o due d’offerta non stop.
Quando finisce il Black Friday?
L’offerta del Black Friday si conclude anche in Italia il lunedì successivo, con l’offerta del Cybermonday, di norma maggiormente dedicato a prodotti in sconto tecnologici e digitali. Per quanto riguarda il 2022, se volete saper quando finisce il Black Friday, sappiate che il periodo di sconto del Black Friday terminerà lunedì 28 novembre 2022.
FAQ
Vediamo ora quali sono le domande più frequentemente poste tutti gli anni sul giorno dell’offerta del Black Friday.
Che giorno è il Black Friday?
Il giorno dell’offerta del Black Friday è sempre il giorno successivo al Ringraziamento, tutti gli anni. Considerando che quest’ultimo è di norma posizionato l’ultimo giovedì del mese di novembre, l’offerta del Black Friday è di conseguenza posizionata l’ultimo venerdì del mese di novembre, a partire da mezzanotte. Parlando del 2022, il Black Friday è venerdì 25 novembre anche in Italia.
Qual è il periodo del Black Friday?
Il periodo di shopping in sconto del Black Friday, spesso noto come la settimana dell’offerta del Black Friday, varia a seconda di ogni rivenditore ma di norma il periodo dell’offerta è posizionato nella seconda metà del mese di novembre in Italia, non solo l’ultimo venerdì.
Pensieri finali
Abbiamo quindi visto tutti i dettagli riguardo all’offerta in ambito e-learning del Venerdì Nero, con vari prodotti di iSpring che possono migliorare le vostre capacità di produzione di corsi e contenuti e-learning. Ora che sapete quand’è il Black Friday e quali sono gli sconti del Black Friday 2022, rimane solo da acquistare i software di cui avete più bisogno per migliorare le vostre possibilità lavorative.